- somigliare
- somigliare (lett. simigliare) [lat. similiare, der. di simĭlis "simile"] (io somìglio, ecc.).■ v. tr.1. (non com.) [ricordare, per caratteristiche fisiche o morali, un'altra persona o un'altra cosa: quel ragazzo somiglia tutto suo padre ] ▶◀ assomigliare (a), (lett.) rassembrare, rassomigliare (a). ◀▶ differire (da), (non com.) dissomigliare (da), distinguersi (da).2. (lett.) [operare un confronto, un paragone, con la prep. a del secondo arg.: i poeti somigliano spesso la morte a un sonno profondo ] ▶◀ confrontare, paragonare, raffrontare.■ v. intr. (aus. avere ) [avere caratteristiche simili, essere simile, con la prep. a : il bambino, da piccolo, somigliava tutto alla mamma ] ▶◀ assomigliare, fare il paio (con), rassomigliare. ↑ sembrare (∅). ‖ avere un che (di), ricordare (∅). ◀▶ differire (da), (non com.) dissomigliare (da), distinguersi (da).■ somigliarsi v. recipr. [essere simili, avere somiglianza l'uno con l'altro: s. come due gocce d'acqua ] ▶◀ assomigliarsi, rassomigliarsi. ◀▶ differire, distinguersi.
Enciclopedia Italiana. 2013.